Ipacs sostiene la "competence economy".

La produzione di valore per i cittadini è la base della ricchezza.

La piattaforma IPACS nasce pensando ad un futuro in cui il potenziamento delle persone e delle loro relazioni rappresenteranno la vera innovazione. Una “innovazione sociale” che rimette al centro delle policies la persona ed il suo progetto di vita come fine ultimo delle Istituzioni.

Un cambiamento di prospettiva in cui la capacità dell’individuo, il “saper essere” e il “saper divenire”, diventa obiettivo centrale delle politiche pubbliche. Una crescita ed una valorizzazione del capitale umano che è senz’altro di beneficio per lo sviluppo dell’intera economia.

IPACS valorizza le competenze individuali e risponde al bisogno di rinnovamento dei direttori istituzionali mediante un approccio interdisciplinare.

L’approccio IPACS è un percorso concepito con creatività ed efficacia pensando al management delle Istituzioni ed agli obiettivi generali di sistema. Mediante lo sviluppo delle competenze, Ipacs intende aiutare i professionisti e i cittadini a raggiungere obiettivi complessi in un contesto sempre più fluido, incerto, ambiguo e dinamico, attraverso un protocollo operativo ed un approccio interdisciplinare.

Ipacs si avvale di ricercatori in ambito di politica socio-sanitaria, istituzionali, artisti, filosofi, coach e propone un percorso integrato che prevede l’arte come mezzo per facilitare il professionista a migliorare le sue relazioni e a governare l’innovazione. In questo modo si produce benessere, ricchezza e qualità di vita per l’intera comunità.

Contattaci Subito

(+39) 334 521 5904