COMPRENDERE I BISOGNI DELLA PERSONA GIOVANE CON HCV

SURVEY RIVOLTA A PERSONE GIOVANI CON HCV

La survey è completamente anonima ed è divisa in tre parti.

Obiettivo della Survey

Valutare i bisogni della persona con HCV in riferimento al rapporto con le organizzazioni socio sanitarie.

Come è strutturata la Survey?

Questa indagine è promossa dal gruppo di lavoro interdisciplinare del Laboratorio Politico Istituzionale Regione Puglia coordinato da Ipacs che sarà somministrata in un campione di Asl (Asl Taranto, Asl Bari, Asl BAT), di enti locali (Comune di Galatina, Comune di Tricase), di scuole (Istituto Pace di Lecce) e presso Cittadinanzattiva Puglia (per maggiori approfondimenti www.ipacs.it).

Ipacs, impresa sociale, facilita le policy istituzionali che mettono al centro il cittadino nel suo progetto di vita.

Le prime due parti della survey servono a comprendere alcune caratteristiche relative agli aspetti sociodemografici e anamnestici della persona con HCV.

La terza parte è relativa ai bisogni soddisfatti/insoddisfatti della persona con HCV in riferimento al rapporto con le organizzazioni socio sanitarie.

I dati sono raccolti in forma del tutto anonima in un database gestito da Ipacs impresa sociale e utilizzati esclusivamente per le finalità e gli obiettivi del Laboratorio politico istituzionale.

Una stima approssimativa sui tempi di compilazione è di circa 5 minuti.