placeholder_new_grigio

Il Coaching: gestire il cambiamento e liberare il proprio potenziale

Il Coaching è uno strumento di potenziamento dell’individuo, che si configura come una partnership tra due persone.

Si configura come una relazione di aiuto da parte del coach verso il coachee. Il Coaching consente all’individuo di creare una visione, stimolare la creatività, sviluppare l’abbondanza di prospettive e liberare il proprio potenziale. La persona potenziata agisce con concretezza, per obiettivi, in maniera innovativa, sostenibile e responsabile. 

placeholder_new_grigio

Team Coaching: la sfida delle sfide: unire le persone di un team di lavoro con un obiettivo comune.

Il team coaching risponde all’esigenza di sviluppare e armonizzare competenze individuali e collettive secondo un obiettivo comune.

Questo tipo di competenze sono indispensabili per l’evoluzione e il successo del gruppo nel suo insieme, anche al di là dell’esperienza di apprendimento del singolo. Il team coaching permette di sviluppare nuove consapevolezze, nuovi atteggiamenti e comportamenti innovativi e si traduce in un processo di crescita e di miglioramento delle performance.

placeholder_new_grigio

Mentoring: far riflettere le persone attraverso l’esperienza e la saggezza di qualcun altro.

Il mentoring è un percorso di apprendimento guidato dal mentor al mentee attraverso una trasmissione di esperienza.

“La metodologia formativa del mentoring, combina al tradizionale approccio formativo basato sulla trasmissione di nozioni teoriche o conoscenze, intese come “sapere da applicare”, la formazione esperienziale, volta a sviluppare le capacità, o “comportamenti da attuare”, dell’individuo attraverso una condivisione di contenuti e riflessioni imperniata su una relazione non gerarchica che stimoli l’instaurarsi di una comunicazione aperta, emozionale e consapevole tra Mentori e Mentee”. (Associazione Italiana Mentoring Aps)

Contattaci Subito

(+39) 334 521 5904