Pacchetti Integrati di Coaching
Dalla complessità all'approccio integrato.
La metodologia di IPACS si applica alle ASL e alle Istituzioni sanitarie si fonda su un percorso che parte da un assessment iniziale in cui si definiscono i gap individuali verso il raggiungimento degli obiettivi di sistema di una Istituzione, si procede con l’implementazione del percorso integrato e personalizzato per arrivare alla valutazione finale dell’impatto sugli individui e sui team. L’obiettivo è quello di sviluppare e valutare l’effettivo “valore sociale” generato per i singoli e per la comunità partendo dall’implementazione del Piano Nazionale Cronicità.
Sfida
Il contesto lavorativo di una Istituzione richiede che la massima performance di un gruppo di infermieri “case manager” dipenda dalle seguenti due competenze: sociale e relationship management.
La competenza sociale è l’abilità a gestire bene le relazioni nelle relazioni e saper leggere accuratamente le situazioni e le reti sociali, facendo risuonare dentro di sé i sentimenti degli altri come se fossero i propri. Saper valorizzare gli altri, credendo in loro e potenziandone le abilità, sostenendo la loro autonomia ed utilizzando le differenze come opportunità. La competenza relationship management implica la capacità di saper guidare efficacemente le emozioni altrui, interagendo fluidamente con gli altri ed inviando efficacemente segnali emotivi.
Soluzione
L’Istituzione Locale decide di consolidare le suddette due competenze in meno di 6 mesi, attraverso un pacchetto integrato di coaching, con l’intento di lanciare un nuovo modello organizzativo territoriale, ovvero, un punto di primo intervento H24, in cui gli infermieri case manager diventano dei catalizzatori del cambiamento per un gruppo di infermieri di famiglia e di specialisti al servizio delle famiglie dei pazienti nel loro domicilio.
Contattaci Subito