Chi siamo

Ipacs – Institutional & Public Coaching Services è una impresa sociale che aiuta le istituzioni pubbliche, i professionisti, i team, le comunità, i cittadini a raggiungere obiettivi di interesse generale per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Supportiamo la pubblica amministrazione a realizzare policy con al centro il valore della persona.

La nostra storia

Ipacs è nata nel 2018 su intuizione di un’economista con un background di policymaking, con un’esperienza manageriale ventennale in ambito sanitario e di strumenti di Health Technology Assessment.
Nella visione di Ipacs, confermata da due anni di ricerche, le Istituzioni sanitarie ed i suoi manager hanno sempre più l’esigenza di affrontare nuove sfide, raggiungere obiettivi complessi e strategici e gestire l’incertezza.

Ipacs si è posta l’obiettivo statutario di sostenere l'area tematica "Empowerment del Cittadino" partendo dall'attuazione del Piano Nazionale della Cronicità che comporta la grande sfida del coinvolgimento dei cittadini e delle loro comunità. In questo modo si produce benessere, ricchezza e qualità di vita per l’intera comunità.

Cosa facciamo

TARGET:

Aiutiamo le Istituzioni Pubbliche, i Professionisti, i Team, le Comunità, i Cittadini a raggiungere obiettivi di interesse generale per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale (obiettivi di sistema). 

 

COSA:

Aiutiamo a sviluppare le policies (soluzioni creative, piani di azione, idee) e misuriamo l'impatto del raggiungimento degli obiettivi di sistema sulle comunità e sugli individui.

COME:

La nostra METODOLOGIA è integrata ed interdisciplinare, prevede pacchetti di servizi interconnessi, strumenti integrati di coaching, arte ,mentoring, mindfulness.

 

PERCHÈ:

Contribuiamo a raggiungere BISOGNI non soddisfatti quali migliorare la fiducia dei cittadini nelle ISTITUZIONI, creare alleanze tra le Istituzioni ed il cittadino, migliorare l'apprendimento continuo ,potenziare le metaskill  dei cittadini e dei professionisti per fare sistema, lavorare con un mindset interdisciplinare in azione. 

Le Partnership

Contattaci Subito

(+39) 334 521 5904